Apertura mostra domenica 10,00-12,30 e 15,30 - 18,30
A trent’anni dalla catastrofe di Cernobyl, oltre diecimila chilometri quadrati sono inutilizzabili per l'attività economica, più di centocinquantamila chilometri quadrati sono le aree contaminate della Bielorussia, Russia e Ucraina e cinque milioni di persone vivono in zone ufficialmente considerate contaminate. A causa degli elevati livelli di contaminazione da plutonio nel raggio di 10 chilometri dalla centrale, l’area non potrà essere ripopolata per i prossimi diecimila anni.