Scopri chi siamo
Scopri chi siamo ed i nostri obiettivi
ScopriQuesti due anni di risanamento (2018 e 2019) ci sono costati 15.356,13 euro. Nel 2019 12 bambini che necessitavano nuovi controlli medici, sono tornati al centro di risanamento in Bielorussia, tramite il progetto "Casa Italia" di Verso Est. Nel 2018 abbiamo mandato 22 bambini per un periodo di 'risanamento' in un centro Bielorusso, in zona non contaminata, dove hanno potuto rifare alcune visite di controllo (richieste da noi) come ecografia tiroidea-dentista-otorino-oculista-esami sangue se necessari. Abbiamo contribuito alla mensa della scuola di RADINIKA per 1.000,00 euro. Si è continuato a rifornire il reparto chirurgia pediatrica dell'Ospedale Maggiore di Gomel, reparto del Dott. Yuri, di attrezzature per operare in laparoscopia, per un importo di 2.415,22 euro.
In questa fase di emergenza i volontari dell'Associazione “CIAO Correggio Insieme odv” hanno deciso di sostenere l'Azienda USL ‐ IRCCS di Reggio Emilia ed in particolare l' ospedale Santa Maria Nuova donando la somma di 15.000 euro quale contributo alle urgenti necessità richieste per combattere il Coronavirus. La cifra messa a disposizione verrà utilizzata per soddisfare nel più breve tempo possibile le esigenze dell' Ausl per l'acquisto di dispositivi medici e di protezione individuale (dpi) fondamentali per consentire alle persone di lavorare in condizioni di sicurezza nei reparti destinati all'assistenza di pazienti colpiti dal virus. Con questo gesto abbiamo voluto testimoniare la nostra vicinanza alla comunità che tanto ci ha dato in questi anni e per aiutare il nostro straordinario Sistema Sanitario a gestire l'emergenza Covid-19. Un gesto di solidarietà ma anche di senso civico nel rispetto del lavoro incredibile che gli operatori socio-sanitari stanno svolgendo in tutta Italia e che, insieme al rigoroso rispetto delle regole e delle misure di prevenzione del contagio, sono l'unica arma vincente che abbiamo a disposizione.
I bambini bielorussi, che per diverse ragioni non possono essere accolti in Italia, indicati nominalmente dai Gruppi aderenti a VersoEst, usufruiscono di un periodo di vacanza presso il Sanatorio dei bambini di Svisloch. Una struttura confortevole e accogliente in zona non contaminata, gestita da personale bielorusso esperto, preparato, professionale ed empatico. A disposizione dei piccoli ospiti ampi spazi attrezzati, aree gioco all’aperto e assistenza medica garantita h24 7/7.
I video del progetto:
Sono passati 35 anni dal disastro di Chernobyl, ep...
Leggi di piùA Chernobyl, le reazioni nucleari sembrano essere ...
Leggi di piùGià sospesa la produzione di elettricità nella con...
Leggi di piùInformativa
Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità.
Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.